In questa pagina vi descriverò quelle che ritengo le esigenze principali, per quanto riguarda le telecomunicazioni, di un’azienda.
1) La prima esigenza è avere un collegamento alla rete telefonica è si possono utilizzare:
- Linee Analogiche, chiamate RTG (Rete Telefonica Generale),
- Linee ISDN
- linee in tecnologia VoIP (Voice over IP: Voce tramite protocollo Internet), in questo caso la linea telefonica non arriva più dal cliente attraverso il doppino telefonico ma è attestata in centrale, per questo motivo il router deve rimanere sempre acceso.
I canali di fonia in VoIP sfruttando il collegamento dati che può essere su un cavo in Rame,su Fibra Ottica,
o attraverso Ponte Radio.
2) Le linee telefoniche si possono attestare a un Centralino, e questo può essere di tipo:
- o VoIP
3) Se si decide di utilizzare un centralino si deve pensare alla RETE INTERNA, o al CABLAGGIO STRUTTURATO
4) Il collegamento dati è un’altro dei bisogni fondamentali e si può utilizzare un collegamento dati su Rame, su Fibra, o attraverso Ponti Radio.
5) Un collegamento dati non può prescindere da una rete di più apparati indipendenti e interconnessi tra loro che permette di condividere i dati informativi e le risorse, chiamato: NETWORKING
6) Le informazioni residenti nel Server, le banche dati, e gli applicativi sono attaccabili dai virus informatici e dagli hacker. Per questo motivo è indispensabile proteggere l’accesso a Internet, a valle del router, con un FIREWALL
7) Per ultima, ma non ultima come importanza, è la TELEFONIA MOBILE ( vedi anche Smartphone).