CALCOLATORE AUTOMATICO DELLA POTENZA DEL FOTOVOLTAICO (Wp) NUOVO

tutto

MANUALI TECNICI

REALIZZARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN ISOLA CON INVERTER IBRIDO O CON REGOLATORE DI CARICA

(NUOVA EDIZIONE)

IN FORMATO KINDLE (EBOOK)

Alcune pagine dell’introduzione, della prima e della seconda parte, del manuale. Link:   https://online.fliphtml5.com/kthlr/eawm/#p=1

Lo potete scaricare gratuitamente acquistando il manuale “Progettare un impianto fotovoltaico in parallelo con la linea elettrica”.

PROGETTARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN PARALLELO CON LA RETE ELETTRICA

(NUOVA EDIZIONE)

Le prime 20 pagine del manuale. Link: https://online.fliphtml5.com/kthlr/rmff/

 

PROGETTARE PICCOLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI 

IN FORMATO KINDLE (EBOOK)

Alcune pagine dell’introduzione, della seconda, e della terza parte del manuale. Link:  https://online.fliphtml5.com/kthlr/nzjt/#p=1

COLLEGAMENTO DELL’IMPIANT

REALIZZARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN ISOLA CON INVERTER IBRIDO O CON REGOLATORE DI CARICA (CARTACEO)

(NUOVA EDIZIONE)

IN FORMATO KINDLE (EBOOK)

Lo potete scaricare gratuitamente acquistando il manuale “Progettare un impianto fotovoltaico in parallelo con la linea elettrica”.

 

Nel calcolatore inserire in ogni casella la potenza in Wattora (Wh) degli apparati (moltiplicare la potenza dell’apparato in Watt  per le ore di funzionamento.

Es. Televisore 150 Watt x 5 ore di funzionamento= 750 Wattora). Il risultato è la Potenza effettiva del Fotovoltaico che tiene già conto delle ore sole medie giornaliere al Nord, al Centro e al Sud, oltre le perdite (36%). Per una maggiore precisione fare riferimento alla pagina: calcolo potenza fotovoltaico  

N.B. Oltre i 6 kW l’uscita in corrente alternata è Trifase.

CALCOLATORE

 

PANNELLI SOLARI SU AMAZON

L’AUTORE NON SI ASSUME NESSUNA RESPONSABILITA’ IN MERITO AL DIMENSIONAMENTO